Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
HEENT è un acronimo inglese che sta per "head, eyes, ears, nose, and throat", ossia "testa, occhi, orecchie, naso e gola". Se si manifestano sintomi che interessano tali aree, come starnuti, congestione e mal di gola, probabilmente si verrà sottoposti a un esame HEENT. L'esame HEENT per le allergie viene eseguito da un medico, in genere durante un esame obiettivo, e si concentra sul controllo della testa, degli occhi, delle orecchie, del naso e della gola.
È probabile che tu abbia già sperimentato un esame HEENT: quando il medico durante una visita preme sui seni nasali del paziente, osserva l'interno delle orecchie e chiede di mostrare la lingua e dire "ahhhh", è probabile che stia eseguendo questo tipo di esame.
Che cosa osserva il medico durante un esame HEENT? Se è vero che, con tutta probabilità, ogni medico esegue l'esame in modo un po' diverso a seconda dei sintomi e delle sue preferenze personali, ecco alcuni fattori che sono di solito oggetto di valutazione.1,2
Il raffreddore, l'influenza e le allergie comportano diversi sintomi comuni correlati all'area HEENT. Di conseguenza, per ottenere una diagnosi affidabile è necessario rivolgersi al medico. Detto questo, secondo una newsletter dei National Institutes of Health statunitensi, ognuna di queste condizioni ha alcuni sintomi chiave che la distinguono dalle altre.3
Allergia
(generalmente causata da allergeni presenti nell'aria)
Raffreddore
Influenza
Naso chiuso, naso che cola
Comunemente
Comunemente
A volte
Starnuti
Frequentemente
Frequentemente
A volte
Mal di gola
A volte
Comunemente
A volte
Tosse
A volte
Comunemente
Comunemente
Cefalea
Non comunemente
Non comunemente
Comunemente
Febbre
Mai
Raramente
Frequentemente
Dolore/indolenzimento
Mai
Lieve
Frequentemente
Affaticamento/debolezza
A volte
A volte
Frequentemente
Esaurimento
Mai
Mai
Frequentemente
Fastidio al torace
Raramente
(eccetto per i soggetti con asma da allergia)
Da lieve a moderato
Comunemente
Durata dei sintomi
I sintomi possono persistere finché sono presenti gli allergeni
Fino a due settimane
Da una a due settimane
Inoltre, Health Partners, una società che offre servizi sanitari senza scopo di lucro, ha elaborato i seguenti criteri generali relativi ai sintomi.4
Il primo passo per il trattamento dei sintomi è spesso quello di comprenderne la causa. In effetti, nonostante i sintomi di raffreddore, influenza e allergia possano essere simili, il raffreddore e l'influenza sono causati da virus, mentre i sintomi allergici sono innescati dall'esposizione a specifici allergeni, come pollini, muffe, epitelio di animali domestici, acari della polvere, scarafaggi e altro.
Tuttavia, un semplice esame del sangue prescrivibile da quasi tutti gli operatori sanitari, associato alla storia dei sintomi e a un esame obiettivo, può aiutare il medico a distinguere tra i sintomi allergici e quelli di raffreddore e influenza.
In preparazione alla visita medica, crea il tuo specifico profilo dei sintomi, che ti consentirà di generare un quadro completo che potrà essere esaminato insieme al medico per stabilire se l'esame del sangue delle IgE specifiche è la procedura più indicata nel tuo caso.
Una volta compresa la causa dei sintomi HEENT, il medico può suggerire quanto segue.
Your healthcare provider may suggest that you: 3
Your healthcare provider may suggest that you: 3
Your healthcare provider may suggest that you: 5
Per ulteriori informazioni sugli allergeni alimentari, domestici e stagionali, consulta le nostre Schede informative sugli allergeni, disponibili per molteplici sostanze, come muffe, epitelio di animali, scarafaggi, acari della polvere, pollini, alfa-gal o veleno di insetti, e altre ancora.
Le schede riportano informazioni su dove è più probabile trovare ogni allergene, così come sui sintomi comuni, sulle strategie per ridurre l'esposizione, su come alleviare i sintomi, sulle potenziali cross-reattività e sul rischio di eventi gravi come l'anafilassi.
Per un aggiornamento costante sui numerosi argomenti legati alle allergie, seguici su Facebook e Instagram.
Un virus o un'allergia che colpisce uno di questi organi potrebbe avere un impatto anche sugli altri, in quanto fanno tutti parte delle vie respiratorie superiori.
Per saperne di più su ciò che è correlato ai sintomi a livello di testa, occhi, orecchie, naso e gola:
Compila il tuo profilo dei sintomi allergici per identificare le informazioni da condividere durante la visita con il medico di famiglia.
Ulteriori informazioni su allergeni specifici, sintomi comuni e gestione delle allergie.
Sei un professionista del settore sanitario? Ottieni informazioni complete su centinaia di allergeni interi e componenti molecolari allergeniche.