Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
La sensibilità al glutine non celiaca (Non-Celiac Gluten Sensitivity, NCGS) si manifesta quando una persona presenta sintomi simili a quelli della celiachia ma in realtà non è affetta da questa malattia. La NCGS è spesso definita da ciò che non è: non si tratta di una reazione allergica, come l'allergia al grano, e nemmeno di una reazione autoimmune come la celiachia.
Anche se le persone affette da NCGS non hanno una reazione autoimmune o allergica, manifestano comunque sintomi dopo aver mangiato qualsiasi cosa contenente glutine o altre proteine del grano. I sintomi compaiono, di solito, subito dopo aver consumato prodotti contenenti glutine e scompaiono quando quest'ultimo viene eliminato dalla dieta.
I sintomi della NCGS sono simili ai problemi di digestione legati alla celiachia o all'allergia al grano: diarrea, dolore e gonfiore addominale. Tuttavia, le persone affette da NCGS tendono anche a presentare sintomi non digestivi, ad esempio:1,2
I bambini affetti da NCGS manifestano i tipici sintomi legati alla digestione, come dolore addominale e diarrea cronica, ma spesso lamentano anche stanchezza.3
Il glutine non si trova solo nel grano. Si trova anche nell'orzo, nel bulgur, nella segale e nel seitan. Inoltre, i prodotti che vengono etichettati come senza grano o grain-free non sono necessariamente privi di glutine. Possono contenere, infatti, farro (una forma di grano), segale o ingredienti a base di orzo, privi di grano ma non di glutine. Anche se l'avena non contiene glutine, viene spesso lavorata in strutture che producono alimenti che lo contengono, il che significa che può essere contaminata. Di conseguenza molte persone affette da NGCS dovrebbero evitare anche l'avena.
Alcuni alimenti comuni che potrebbero contenere glutine e causare sintomi comprendono:
Pasta
Tagliatelle
Pane e dolci
Prodotti da forno
Cereali e muesli
Alimenti per la prima colazione, ad esempio pancake, waffle, toast e biscotti
Preparati per pane e guarnizioni
Cracker
Crostini
Salsa di soia6
Salse e intingoli
Birra e bevande al malto
Il glutine può essere nascosto in molti alimenti. Ecco perché è importante leggere le etichette dei prodotti alimentari e chiedere informazioni sul glutine contenuto in essi, prima di acquistare il cibo o mangiarlo. Il glutine si trova anche in:
Prodotti energetici e a base di muesli
Patatine e patatine fritte
Carni lavorate
Caramelle e barrette dolci
Zuppe
Condimenti e cibi marinati5
Il glutine si può trovare anche in prodotti non alimentari, quali rossetto, lucidalabbra, balsamo per le labbra, integratori alimentari e fitoterapici, farmaci e medicinali da banco, vitamine e plastilina.
Se hai notato problemi legati all'assunzione di glutine, è opportuno parlarne con il proprio medico di famiglia per eseguire un test diagnostico.
Molte persone sono così abituate a convivere con i problemi gastrointestinali che non prendono in considerazione la possibilità di chiedere aiuto. Tuttavia, conoscere le cause dei sintomi può anche aiutare a evitare problemi più gravi in futuro.
Una diagnosi mancata o errata di celiachia può ritardare il trattamento e portare a un aumento del rischio di altre gravi complicanze per la salute, tra cui:4
Prima di provare una dieta priva di glutine, consultate il medico. Se si interrompe o si riduce la quantità di glutine assunta prima di effettuare il test diagnostico, i risultati potrebbero essere alterati, con il rischio di errori nella formulazione della diagnosi. Dal momento che non esiste un test che identifichi specificamente la sensibilità al glutine non celiaca, è necessario innanzitutto escludere la celiachia, l'allergia al grano o altre possibili cause dei sintomi.
Compila il tuo profilo dei sintomi allergici per identificare le informazioni da condividere durante la visita con il medico di famiglia.
Ulteriori informazioni su allergeni specifici, sintomi comuni e gestione delle allergie.
Sei un professionista del settore sanitario? Ottieni informazioni complete su centinaia di allergeni interi e componenti molecolari allergeniche.