Sesamo Informazioni su allergeni, sintomi e trattamento
Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Scopri di più su malattie allergiche, sintomi, paradigmi di gestione e considerazioni sui test.
Il paziente può sottoporsi al test delle IgE specifiche?
Informazioni dettagliate sugli allergeni interi e sulle componenti allergeniche.
Il Sesamum indicum, noto anche come sesamo, è una pianta a portamento eretto, generalmente coltivata per i suoi semi, ricchi di proteine, tiamina e vitamina B6. Questi semi vengono utilizzati come alimenti e aromi e sono impiegati nella produzione dell'olio di sesamo, che si trova nella margarina e nei grassi vegetali. Quest'olio è utilizzato inoltre per cucinare o per condire insalate, oltre ad essere usato nella produzione di prodotti farmaceutici, lubrificanti, cosmetici e saponi. Gli alimenti con semi di sesamo sono talvolta utilizzati in Nord America e in Europa per condire e guarnire alimenti come pane e altri prodotti da forno. È però in Medio Oriente e in Asia che il sesamo viene largamente consumato1 non solo nella sua forma originaria (semi) ma anche trasformato in una particolare salsa, chiamata tahini, o in un dessert chiamato halva.2
L'incidenza di allergia al sesamo varia su base geografica ed è comune in Israele, Giappone ed Europa.3 Il sesamo infatti rappresenta la seconda causa alimentare di anafilassi nei bambini israeliani. I casi autodichiarati di allergia al sesamo, negli Stati Uniti e in Canada, variano dallo 0,1% allo 0,2% della popolazione.2 Quest'allergia può insorgere sia nell'infanzia che in età adulta, ma nell'80% dei casi di esordio infantile la condizione persiste anche negli anni successivi. L'eventuale superamento dell'allergia avviene solitamente entro i 6 anni di età.4
I semi e l'olio di sesamo sono ingredienti alimentari comuni in tutto il mondo. Inoltre, il sesamo si può trovare all’interno delle miscele di spezie e aromi, ma poiché le ricette di questi prodotti sono spesso segrete potrebbe non essere elencato sulle etichette.7 Dal momento che i semi di sesamo vengono spesso utilizzati anche per il pane, altri prodotti da forno e insalate, esiste il rischio di contaminazione crociata, in particolare nelle panetterie e nei banchi di specialità gastronomiche. Inoltre, i semi spesso sviluppano una carica statica e si attaccano a superfici come altri alimenti e vestiti, aumentando il rischio di contaminazione crociata.4
Gli alimenti che possono contenere il sesamo sono:7piatti asiatici;prodotti da forno (ad es. bagel, pane, panini da hamburger, panini);pangrattato;cereali (ad es. cereali da colazione, muesli);spuntini (ad es. bagel, pita, tortilla);cracker (ad es. fette tostate, barrette snack al sesamo);salse (ad esempio, babaganoush, hummus, salsa tahini);condimenti;falafel;riso e spaghetti aromatizzati;sughi;goma-dofu (tofu di sesamo);erbe e bevande alle erbe;hummus;margarina;piatti marinati;pasteli (semi di sesamo caramellati);carni e salsicce lavorate;barrette energetiche e proteiche;salse;snack (ad es. pretzel, dolci, halvah, torte di riso);shish kebab;stufati;patatine fritte;zuppe;sushi;tempeh;torta turca di semolino;hamburger vegetariani.
La presenza di sesamo può essere indicata anche dai seguenti ingredienti che dovrebbero essere evitati dai soggetti allergici:7benne;semi di benne;olio di sesamo;gomasio (sale di sesamo);farina di sesamo;pasta di sesamo;sesamolo;Sesamum indicum;sesamolina;sim;tahini;tahina, tehina e til.
Il sesamo può essere presente anche in prodotti non alimentari quali cosmetici (come saponi e creme), farmaci e integratori alimentari.7
Alcune persone allergiche al sesamo possono manifestare sintomi anche mangiando altri alimenti apparentemente non correlati ad esso. Questo fenomeno è denominato cross-reattività e si verifica quando il sistema immunitario identifica, in sostanze diverse, le proteine o le loro componenti come strutturalmente simili o biologicamente correlate, attivando così una risposta immunitaria. I casi più comuni di cross-reattività con il sesamo si manifestano con altri semi, frutta a guscio e arachidi.8
Conoscere le proteine o le componenti degli allergeni che possono scatenare i sintomi può contribuire a stabilire un piano di gestione dell'allergia. Tenendo presente questo aspetto e in base anche all'anamnesi dei sintomi, il medico di famiglia potrebbe suggerire di sottoporsi a un test delle IgE allergene-specifiche per individuare a quali proteine si è sensibilizzati.
I risultati dei test includono il nome delle componenti, indicato con un codice alfanumerico. Il medico di famiglia probabilmente esaminerà i risultati con te, ma qui troverai una panoramica di riferimento.
rSes i 1
I risultati del test devono essere interpretati dal medico di famiglia nel contesto dell'anamnesi clinica del paziente. Il tuo medico di famiglia formulerà la diagnosi finale e definirà le decisioni riguardanti il successivo trattamento.
*Questi test potrebbero non essere approvati per l'uso clinico nel Paese del paziente. Rivolgersi al proprio medico di famiglia per sapere quali test sono disponibili.
Le temperature elevate non influiscono sull'allergenicità del sesamo, pertanto le persone allergiche devono evitare il sesamo in qualsiasi forma, sia cotto sia crudo.4
Dal momento che non esiste attualmente una cura per le allergie alimentari, il medico potrebbe consigliare un piano di gestione dell'allergia che includa quanto segue.4, 9-12
Il medico potrebbe prescrivere uno dei seguenti farmaci:
In presenza di una persona con una reazione allergica e segni di shock, intervenire rapidamente. Osservare l'insorgere di segni quali pallore con cute fredda e sudore, polso debole e rapido, difficoltà di respirazione, confusione e perdita di coscienza. Eseguire immediatamente le seguenti operazioni:
La gravità dell'allergia al sesamo può variare nel corso del tempo, con sintomi lievi durante un episodio e gravi in un altro. Sebbene i sintomi delle allergie alimentari possano manifestarsi alcuni minuti o diverse ore dopo l'ingestione, nella maggior parte dei casi la reazione inizia entro due ore.5 I sintomi possono essere cutanei, gastrointestinali, cardiovascolari e respiratori e possono includere uno o più dei seguenti indicatori:5,6
I sintomi dell'allergia al sesamo possono comprendere anche anafilassi: una grave reazione che coinvolge l'intero organismo e che può compromettere la respirazione, causare un drastico abbassamento della pressione sanguigna e influire sulla frequenza cardiaca. Lo shock anafilattico, la reazione allergica più grave, può manifestarsi entro pochi minuti dall'esposizione e può essere letale.5
I test di sensibilizzazione cutanea o i test ematici delle IgE specifiche possono, insieme all'anamnesi dei sintomi, aiutare il medico a determinare se si è allergici a un particolare allergene. In seguito alla diagnosi di un'allergia, il medico stabilirà un piano di gestione dei sintomi personalizzato per il paziente.
*Questi test potrebbero non essere approvati per l'uso clinico nel Paese del paziente. Rivolgersi al proprio medico di famiglia per sapere quali test sono disponibili.
Poiché le reazioni allergiche alimentari sono imprevedibili e i sintomi variano da locali a sistemici, è consigliabile prendere in considerazione una prescrizione di epinefrina per qualsiasi paziente con un'allergia alimentare IgE mediata.10
Coloro che soffrono di asma possono correre un rischio maggiore di reazioni gravi al sesamo, soprattutto se l'asma non è gestita adeguatamente.4