Practice Parameters and Guidelines
Is your patient a candidate for specific IgE testing?
Get detailed information on whole allergens and allergen components.
Ready to test a patient?
Access videos and webinars delivered by key experts in the field of allergy.
Practice Parameters and Guidelines
Is your patient a candidate for specific IgE testing?
Get detailed information on whole allergens and allergen components.
Ready to test a patient?
Access videos and webinars delivered by key experts in the field of allergy.
Ora puoi tenerlo sotto controllo.
Fino al 90% dei bambini e il 60% degli adulti affetti da asma soffrono anche di allergie.1,2 Identificare i fattori scatenanti e ridurre l'esposizione potrebbe aiutare a ridurre la necessità di farmaci e a migliorare l'asma.
Un test ematico alle allergie, insieme all'anamnesi dettagliata e a un esame fisico, aiuteranno il medico a sviluppare un piano di trattamento personalizzato per i sintomi dell'allergia.
Ecco le opzioni disponibili.
L'asma allergico o asma indotto da allergia è un tipo di asma scatenato o peggiorato dalle allergie. L'esposizione ad allergeni, come polline, pelo di animali domestici, muffe o sostanze irritanti, può aumentare i sintomi e portare ad un attacco di asma nelle persone con asma allergico.3
respiro sibilante, tosse, respiro affannoso, costrizione toracica
I sintomi possono manifestarsi in relazione all'esercizio fisico, all'aria fredda, all'aria secca e alle infezioni delle vie respiratorie. Anche alcune sostanze irritanti, come gli odori forti o il fumo di tabacco, possono innescare un peggioramento dell'asma.
Sia la rinite allergica che la rinite non allergica sono fattori di rischio per lo sviluppo dell'asma.5 Oltre l'80% delle persone affette da asma soffre anche di rinite, il che suggerisce l'idea di "un'unica via aerea, un'unica patologia".4
Se si soffre di asma, il mancato trattamento della rinite indotta da allergia può portare a un peggioramento dei sintomi e aumentare il rischio di un' acutizzazione dell'asma. La presenza di rinite allergica spesso aumenta il rischio di attacchi d'asma, visite al pronto soccorso e ricoveri per asma.6,7
La maggior parte dei pazienti affetti da asma presenta più sensibilizzazioni allergiche che contribuiscono al carico di allergeni.10,11 Queste sensibilizzazioni agli allergeni si aggiungono al carico di fattori scatenanti del paziente, provocando acutizzazioni dell'asma dovute persino ad altri fattori scatenanti non allergici.10,12 Nei pazienti affetti da asma e aeroallergie (ovvero allergie a sostanze presenti nell'aria quali polline o spore di muffa), per alleviare o ridurre i sintomi è possibile ricorrere, oltre che alle strategie farmaceutiche, alla riduzione all'esposizione agli allergeni sensibilizzanti.13-17
La soglia di scatenamento dei sintomi allergenici è il punto in cui il carico cumulativo di allergeni provoca sintomi.18,19 Ulteriori informazioni sulla soglia di scatenamento dei sintomi.
Chiunque, indipendentemente dall'età, dal sesso, dalla razza o dallo stato socioeconomico, può essere affetto da asma.
Non esiste una cura per l'asma, quindi la migliore difesa consiste nel conoscere i fattori scatenanti e limitare l'esposizione ad essi. Si può iniziare compilando un elenco dei sintomi. Conoscere i tipi di sintomi e quando si manifestano può aiutare il medico a stabilire se il paziente può essere un candidato per i test allergologici.
Sì. La riduzione dell'esposizione a uno o più fattori allergici scatenanti può aiutare a ridurre i sintomi. A questo scopo è necessario collaborare con il proprio medico per definire il proprio profilo allergico. Per iniziare, compilare il registro dei sintomi.
Purtroppo, non è possibile guarire dall'asma. L'asma è una malattia cronica che cambia in modo permanente le vie respiratorie dei polmoni.6Gli attacchi d'asma e i suoi sintomi possono diminuire o migliorare nel corso del tempo. Tuttavia, sussiste sempre il rischio che tali sintomi si ripresentino.
Comprendere i fattori scatenanti specifici e come evitare l'esposizione a essi è una parte importante della gestione dell'asma allergico. Non tutti i fattori scatenanti sono uguali, per questo è importante parlare con il proprio medico dei sintomi dell'asma allergico.
Fino al 90% circa dei pazienti allergici è sensibilizzato a più allergeni.8
In presenza di asma allergico, l'anamnesi spesso non è sufficiente per eseguire una diagnosi di allergia accurata. Un esame del sangue, chiamato anche test per le IgE specifiche, è un potente strumento diagnostico per la diagnosi delle allergie che misura la concentrazione degli anticorpi delle IgE specifiche nel sangue. È in grado di testare centinaia di fattori allergici scatenanti, come polline, muffa, alimenti e pelo di animali. Per questo è importante parlare con un medico e capire se è opportuno eseguire un test ematico nel proprio caso. I risultati dei test ematici alle allergie, insieme all'anamnesi dettagliata e a un esame fisico, aiuteranno il medico a sviluppare un piano di trattamento personalizzato per i sintomi dell'allergia.
Prendi il controllo della tua asma di natura allergica e consulta oggi stesso il tuo medico. I test ematici per le allergie consentono di capire se si soffre di sensibilizzazione allergica e possono quindi essere d'aiuto per individuare i fattori scatenanti e permettere al medico di ottimizzare un piano di gestione dell'allergia.
Ogni medico ha il potere di migliorare la vita dei pazienti affetti da asma e noi possiamo essere d'aiuto. Insieme all'anamnesi e all'esame fisico del paziente, i test ematici per le IgE specifiche possono aiutare per la diagnosi clinica di malattie allergiche, come l'asma allergica.9 Sottoporsi ai test per le allergie non deve essere diverso da sottoporsi ai test per qualsiasi altro disturbo cronico, come il diabete o il colesterolo alto.
La riduzione dell'esposizione a uno o più fattori allergici scatenanti può aiutare a ridurre i sintomi e la necessità di assumere farmaci.10
Compila il tuo profilo dei sintomi allergici per identificare le informazioni da condividere durante la visita con il medico di famiglia.
Ulteriori informazioni su allergeni specifici, sintomi comuni e gestione delle allergie.
Sei un professionista del settore sanitario? Ottieni informazioni complete su centinaia di allergeni interi e componenti molecolari allergeniche.
Vuoi sapere di più sulle allergie? Esplora gli argomenti.