Phadia 200 | Phadia 250 | Phadia 1000 | Phadia 2500 | Phadia 5000 | |
ImmunoCAP | Allergia | Allergia | Allergia | Allergia | Allergia |
EliA | Autoimmunità | Autoimmunità | N/A | Autoimmunità | Autoimmunità |
Descrizione del sistema | Sistema diagnostico completamente automatizzato | Sistema diagnostico completamente automatizzato | Sistema diagnostico completamente automatizzato | Sistema diagnostico completamente automatizzato | Sistema diagnostico completamente automatizzato |
Elaborazione in corso | Lotto | Continui | Continui | Continui | Continui |
Massima produttività | Fino a 96 risultati diagnostici per lotto | Fino a 60 risultati/ora | Fino a 240 risultati/ora | Fino a 480 risultati/ora | Fino a 960 risultati/ora |
Tipologie di campioni | Siero, plasma | Siero, plasma | Siero, plasma | Siero, plasma | Siero, plasma |
Provette per rack di campioni con 10 posizioni |
Altezza 42-100mm Diam. 10-16mm |
Altezza 50-110mm Diam. 10-17mm |
Altezza 50-105mm Diam. 10-17mm |
N/A | N/A |
Provette per rack di campioni con 5 posizioni; |
N/A | N/A | N/A | Altezza 70-105mm Diam. 10-17mm |
Altezza 70-105mm Diam. 10-17mm |
Tipologie di codici a barre per campioni | Codice 39, Codice 93, Codice 128, Codabar (NW-7), COOP 2 of 5*, EAN-8, Industrial 2 of 5*, Interleave 2–5 *Non per l'uso con Phadia 200 e Phadia 1000. Phadia 200 non convalidato con EAN-8 |
Codice 39, Codice 93, Codice 128, Codabar (NW-7), COOP 2 of 5*, EAN-8, Industrial 2 of 5*, Interleave 2–5 *Non per l'uso con Phadia 200 e Phadia 1000. Phadia 200 non convalidato con EAN-8 |
Codice 39, Codice 93, Codice 128, Codabar (NW-7), COOP 2 of 5*, EAN-8, Industrial 2 of 5*, Interleave 2–5 *Non per l'uso con Phadia 200 e Phadia 1000. Phadia 200 non convalidato con EAN-8 |
Codice 39, Codice 93, Codice 128, Codabar (NW-7), COOP 2 of 5*, EAN-8, Industrial 2 of 5*, Interleave 2–5 *Non per l'uso con Phadia 200 e Phadia 1000. Phadia 200 non convalidato con EAN-8 |
Codice 39, Codice 93, Codice 128, Codabar (NW-7), COOP 2 of 5*, EAN-8, Industrial 2 of 5*, Interleave 2–5 *Non per l'uso con Phadia 200 e Phadia 1000. |
Diluizione del campione | Allergia Autoimmunità |
Allergia Autoimmunità |
N/A | Autoimmunità | Autoimmunità |
Rilevamento coagulo e livello | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Reflex test | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Campioni STAT | No | Sì | No | Sì | Sì |
Reagenti | Reagenti per ImmunoCAP ed EliA integrati e disponibili a bordo. Caricamento in batch con reagenti ImmunoCAP o EliA | Reagenti per ImmunoCAP ed EliA integrati e disponibili a bordo. | Reagenti per ImmunoCAP ed EliA integrati e disponibili a bordo. | Reagenti per ImmunoCAP ed EliA integrati e disponibili a bordo. | Reagenti per ImmunoCAP ed EliA integrati e disponibili a bordo. |
Tipo di calibrazione | Una curva master dell'isotipo per gruppo di dosaggi (IgG, IgE, IgM, IgA) | Una curva master dell'isotipo per gruppo di dosaggi (IgG, IgE, IgM, IgA) | Una curva master dell'isotipo per gruppo di dosaggi (IgG, IgE, IgM, IgA) | Una curva master dell'isotipo per gruppo di dosaggi (IgG, IgE, IgM, IgA) | Una curva master dell'isotipo per gruppo di dosaggi (IgG, IgE, IgM, IgA) |
Stabilità della calibrazione | 28 giorni | 28 giorni | 28 giorni | 28 giorni | 28 giorni |
Requisiti dell'acqua per la soluzione di risciacquo | Acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW, può essere utilizzata al posto dell'acqua di Tipo I e di Tipo II)* | Acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW, può essere utilizzata al posto dell'acqua di Tipo I e di Tipo II)* | Acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW, può essere utilizzata al posto dell'acqua di Tipo I e di Tipo II)* | Acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW, può essere utilizzata al posto dell'acqua di Tipo I e di Tipo II)* | Acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW, può essere utilizzata al posto dell'acqua di Tipo I e di Tipo II)* |
Risoluzione dei problemi e assistenza in remoto | Phadia LabCommunity |
Phadia LabCommunity | Phadia LabCommunity | Phadia LabCommunity | Phadia LabCommunity |
Temperatura operativa ambientale | 18–32 °C |
18–32 °C | 18–32 °C | 18–32 °C | 18–32 °C |
Requisiti elettrici | 110-240V 50/60Hz |
100 V, 120 V, 220 V, 230 V, 240 V ±10% 50/60 Hz |
200 V, 220 V, 230 V, 240 V±10% 50/60 Hz |
200 V, 208 V, 230 V, 240 V±10% 50/60 Hz |
200 V, 208 V, 230 V, 240 V±10% 50/60 Hz |
Dimensioni (HxLxP) | 55 x 80 x 60 cm (22 x 32 x 24 pollici) | 186x127x75 cm con tavolo 73x50x30 pollici |
215x183x105 cm 85x72x42 pollici |
195x411x135 cm 77x162x53 pollici |
195x619x135 cm 77x244x53 pollici |
Peso (senza carico) | 47 kg/ 104 libbre. | 220 kg / 485 libbre. | 688 kg / 1516 libbre. | 2000 kg / 4409 libbre. | 3342 kg / 7367 libbre. |
*È possibile utilizzare l'acqua per reagenti di laboratori clinici (CLRW) al posto dell'acqua per laboratorio di Tipo II, Linee guida approvate - Quarta edizione.
Ottimizza la produttività con la possibilità di eseguire test EliA™ e ImmunoCAP™ in parallelo su un unico strumento. Esegui qualsiasi combinazione diagnostica su ciascun campione. L'accesso casuale continuo consente di aggiungere campioni, reagenti e consumabili durante l'analisi senza interrompere i flussi di lavoro ad alta produttività. Con la serie Phadia 2500+, l'aumento della domanda non rallenterà il lavoro.
La serie Phadia 2500+ comprende tre opzioni di configurazione che offrono la flessibilità di ordinare lo strumento in base alle esigenze di analisi, dedicato ad ImmunoCAP™ (Phadia 2500), dedicato ad EliA™ (Phadia 2500EE), per una combinazione di entrambi (Phadia 2500E).
* La serie Phadia 2500+ include i sistemi Phadia 2500, Phadia 2500E e Phadia 2500EE.
** La configurazione del cluster consente a più sistemi Phadia in rete di funzionare con un unico computer Phadia Prime.
Selezionare la lingua/regione
Prima di continuare...
Abbiamo notato che stai visitando una versione del nostro sito web che non corrisponde alla tua posizione attuale. Vuoi visualizzare i contenuti in base alla tua regione?
Contatti
Sei interessato a utilizzare le nostre soluzioni nel tuo laboratorio o studio medico?
Non sei un professionista di laboratorio o un operatore sanitario ma vorresti saperne di più sui test allergologici?
Visita Allergy Insider